Per l’Europa il tempo è scaduto. Le élite non se ne rendono conto
C’è in giro per l’Europa una generazione senza futuro. Niente lavoro e nessuna prospettiva. Ma cinque anni di crisi economica non sembrano aver convinto l’Unione a cambiare marcia.
C’è in giro per l’Europa una generazione senza futuro. Niente lavoro e nessuna prospettiva. Ma cinque anni di crisi economica non sembrano aver convinto l’Unione a cambiare marcia.
La campagna elettorale di Cécile Kyenge per conquistare un seggio al Parlamento Europeo è stata un potpourri di apparizioni con scorta e auto blu che sgommano in lungo e in largo nella circoscrizione Nord Est in cui è candidata. Uno spolvero non da poco per l’ex ministro Pd, apparsa negli ultimi giorni in Friuli Venezia …
Fiori d’arancio per Gianroberto Casaleggio. E’ quanto si apprende all’albo pretorio del Comune di Milano dove il «guru» del Movimento Cinque Stelle e la sua prossima sposa, Elena Sabina Del Monego, hanno ufficializzato l’intenzione di «celebrare in Milano» il matrimonio.
«Noi siamo diversi», è le nenia che ripetono, a mezza bocca, i consiglieri comunali Pd di Bologna che incrociamo nei corridoi del Comune a Palazzo D’Accursio. Appreso del coinvolgimento nell’inchiesta Expo del presidente di Manuntencoop, Claudio Levorato, e della Cefla, cooperativa di Imola, non è facile trovare qualcuno che voglia commentarla a viso aperto. «Qui …
Nel mercato degli stupefacenti un grammo di cocaina costa circa 50 euro. Meno di un accesso agli atti pubblici in alcune società partecipate. Ma riavvolgiamo il nastro. Il 28 aprile il magistrato Raffaele Cantone (voluto da Renzi) commenta
Il premier Matteo Renzi ripete: «Italiani, segnalateci gli sprechi». Nel paese delle tasche bucate anche pochi euro gridano vendetta. Ma 13-14 miliardi di denaro pubblico sono qualcosa di più. E’ la somma che ogni anno l’Italia spreca per visite, esami, ricoveri e farmaci inutili. C’è lo dice
Bocche cucite sull’inchiesta su Aeradria, la società fallita che ha gestito per decenni lo scalo aeroportuale «Federico Fellini» di Rimini. Un collasso per molti annunciato e che ha portato, oltre al crollo economico della S.p.a nata a Miramare nel 1962, a un’inchiesta giudiziaria che coinvolge i suoi amministratori, le società collegate, i vertici della politica …
di Antonio Amorosi su Liberoquotidiano nazionale del 22 Aprile 2014 Bon ton ed educazione sessuale! Altro che spending review e tagli agli sprechi. Mentre la crisi continua è stato appena pubblicato sul sito della Provincia Autonoma di Bolzano l’elenco completo degli incarichi esterni dell’ente. Nel solo 2013 la Provincia ha speso 8 milioni e 366 …
Una direttiva di questa estate del Ministero dell’Economia stabilisce l’esclusione dalle stanze dei bottoni, nelle aziende parastatali, per i manager sotto processo o che hanno subito una condanna penale, anche in primo grado. Ma «diamo all’energia un’energia nuova» è lo slogan di ENI…